Missione Cuba 2018


Il 22 gennaio si è conclusa la terza esperienza missionaria nell’isola di Cuba. Una missione durata dieci giorni, che ha visto coinvolti tanti credenti e diversi pastori di varie nazionalità.
Grazie alla risposta di molti credenti e di diverse comunità, anche quest’anno siamo riusciti a portare  ristoro ai nostri cari fratelli, che vivono in condizioni difficili.
Come tanti sanno da ormai 57 anni, Cuba subisce un embargo economico da parte degli Stati Uniti, di conseguenza, la popolazione vive un quotidiano fatto di ristrettezze e povertà. Scarseggiano i beni di prima necessità, vi sono difficoltà con i trasporti, e spesso anche le cose più semplici come un rasoio usa e getta sono irreperibili.
Chiedersi se è giusto o meno che, dopo due intere generazioni, si continui a mantenere il blocco economico contro questa nazione, è una domanda che tutti noi ci siamo posti, considerando  la miseria e la povertà in cui versano migliaia di bimbi che hanno meno di nulla.
Per le strade dell’Avana su un cartello era scritto “L’embargo… Il genocidio più lungo della storia”.
Questa la realtà che abbiamo incontrato,  che quest’anno era stata ancor più aggravata dal devastante Uragano Irma, il quale ha seminato ovunque distruzione e morte.
L’impegno assunto ci ha permesso di portare beni di prima utilità, alimenti, indumenti, torce , rasoi, libri, giochi, caramelle, palloncini, microfoni, amplificatori...Quanto era possibile portare nelle valigie di 23 credenti, disposti a tutto, pur di essere d'aiuto ai loro fratelli.
All’Avana, diversi credenti della New Life (Toronto - Canada. Past. Elio Marocco), presenti nel team, si sono impegnati col duro lavoro fisico, nella ricostruzione di una casa pastorale, crollata a seguito dell’Uragano.
Il Pastore Mirabella Gioele (Germania) ed il Pastore Basile Mattia hanno raggiunto Trinidad, a Trecento Chilometri dall’Avana, utilizzando un’auto con pneumatici logori e vetri rotti, viaggiando per circa sette ore.
Anche lì, i pastori  europei hanno portato scorte di indumenti e alimenti, offerte e impegni di aiuti. Se all’Avana, capitale della Nazione, la situazione è difficile, lo è ancor più, nelle provincie. Particolarmente la testimonianza di un Pastore Cubano ha toccato il nostro cuore: avendo ricevuto in dono, un abito usato, lui e sua moglie si sono commossi profondamente, confessando che stavano pregando da cinque anni per ricevere un vestito. I nostri pastori europei, hanno constatato la totale assenza  di progresso e finanche l'assenza di semplici fornelli a gas. Nonostante tanta povertà, hanno voluto offrire ai pastori in visita un semplice pasto !
Mentre, la parte rimanente del gruppo guidata dal pastore italiano, Basile Andrea e da chi scrive, ha continuato la sua visita missionaria nella provincia dell’Avana, Dove è stato concluso il pagamento della casa-chiesa di Manawua, e stanziato le offerte per la costruzione di una nuova Chiesa.

All’Avana, il 20 gennaio, è stata organizzata una giornata per i bambini, dove sia il gruppo Canadese che quello Europeo ha trascorso molto tempo con tantissimi bambini, condividendo canti e giochi. Sono stati distribuiti anche in questa riunione, giocattoli, dentifrici, spazzolini, palloncini, caramelle, prodotti per i neonati, penne, saponi, zaini e indumenti.
Grazie alla generosità di una chiesa Italiana, abbiamo potuto erogare un sostegno economico per ogni bimbo presente, affidando ai genitori l’offerta e chiedendo di impegnarsi davanti al Signore, di spenderlo per i loro figli.
A conclusione della giornata abbiamo organizzato e offerto una colazione per tutti i presenti, circa 200 fra bambini e genitori.
Parte dei fondi necessari per la realizzazione questa bellissima iniziativa, ci sono stati affidati dalla Christian House che, anche quest’anno, ha contribuito chiedendoci di devolvere l'offerta  per l’infanzia.

Dopo i culti domenicali ci siamo congedati dai fratelli e dalle chiese
per la partenza .
Resta nei nostri cuori il sorriso e la forza di queste comunità che, pur avendo cosi poco, hanno in Cristo il loro tutto.

Commenti

Post popolari in questo blog

Alto solaio - Rifletti un attimo, ep. 11

La morte - Rifletti un attimo, ep. 1

Il giusto uso del web